Realizzata per l'eccellenza

PRODOTTI E SERVIZI

 

 

Da 3500 anni 

ANFORA DA VINO SPHERA


Realizzata da Wine Amphorae 7.0, Le offriamo Sphera, il vaso vinario in terracotta più innovativo e performante sul mercato, con il quale potrà produrre il vino straordinario che ha sempre sognato.
Realizziamo le nostre anfore esclusivamente con argilla dell’Impruneta, estratta direttamente dalle nostre cave. Questo materiale unico al mondo, se lavorato con la nostra esperienza, garantisce una micro-porosità ottimale ed un’elevata inerzia termica, creando le condizioni perfette per un affinamento impeccabile.
Durante la produzione, le Sphere vengono trattate con nanotecnologie avanzate, frutto di decenni di sperimentazione, e poi cotte nei nostri forni. La cottura, che dura circa 7 giorni e raggiunge temperature comprese tra 1050° e 1070°C, riduce significativamente la porosità del materiale. Spingendo la cottura fino al limite del cambiamento di stato solido/fluido, otteniamo una porosità ideale, comparabile a quella di un rovere di porosità media.
Il risultato? Una micro-ossigenazione ideale, senza le interferenze del legno, per un vino puro ed espressivo.
(Brevetto depositato n. 102025000010776)

La particolare forma sferica di Sphera minimizza i moti convettivi interni, creando un ambiente energeticamente equilibrato che favorisce una maturazione armoniosa e graduale nel tempo.
(Disegno/Modello registrato n. 402025000001406)

Per garantire la massima igiene e sicurezza, adottiamo un protocollo specifico di igienizzazione e sanitizzazione, eliminando il rischio di contaminazioni microbiologiche.
Inoltre, offriamo una gamma di accessori in acciaio inox, tra cui chiusini, valvole di scarico e supporti statici o dinamici, per adattarsi a ogni esigenza produttiva.

 

La Sua anfora perfetta

SUPPORTO COSTANTE, IN OGNI FASE DEL PERCORSO


Scegliere un'anfora Sphera di Wine Amphorae 7.0 significa investire nell'eccellenza e in un supporto costante. La guidiamo nella scelta della porosità ideale prima dell'acquisto e forniamo un'assistenza tecnica anche in post-vendita.

Dalle richieste iniziali al supporto continuo, ci dedichiamo a fornire un'esperienza su misura, comprendendo le Sue esigenze per trovare la soluzione perfetta. Questo servizio gratuito garantisce che l'anfora sia un vero strumento di espressione enologica.


 

L'ANFORA SPHERA FA PER LEI SE...

- Lei è una persona che sogna un mondo più sano e una vinificazione naturale, e desidera un modo per ridurre l'impatto ambientale della sua produzione di vino e contribuire a un futuro più sostenibile
- Lei è un viticoltore, o una viticoltrice, che desidera proteggere la salute della propria famiglia e dei propri clienti da prodotti e trattamenti chimici aggressivi, sia in vigna che nei Suoi vini
- Lei è un enologo, o una enologa, alla ricerca di un contenitore che si adatti alle Sue esigenze specifiche, personalizzato e realizzato in base all’obiettivo enologico
- Lei è un produttore, o una produttrice, che vuole distinguersi dalla massa e offrire ai Suoi clienti un prodotto unico e di alta qualità, che le permetta di aumentare i suoi profitti
- Lei è un imprenditore, o una imprenditrice, alla ricerca di un’opportunità per entrare in un mercato di nicchia, in un settore innovativo e con un forte potenziale di sviluppo
- Lei è una persona che ama la sperimentazione e ha già utilizzato contenitori alternativi, ma desidera un contenitore che le permetta di ottenere risultati originali, diversi rispetto agli altri metodi utilizzati

 

Quali sono i vantaggi della vinificazione in anfora Sphera rispetto ad altri vasi vinari?

 

Esaltazione del terroir e del vitigno

L'anfora di terracotta, grazie alla sua neutralità aromatica, permette al vino di esprimere appieno le sue caratteristiche uniche, senza l'interferenza di sentori esterni ceduti dal vaso vinario (ad esempio dal legno).

Micro-ossigenazione ottimale

La terracotta, essendo un materiale notoriamente molto poroso (per la stragrande maggioranza delle anfore in commercio dovremmo parlare di macro-ossigenazione), attraverso una tecnica produttiva studiata appositamente, consente una micro-ossigenazione controllata, confrontabile a quella del rovere, ma senza i rischi di una cessione eccessiva di sostanze aromatiche e fenoliche, riducendo la capacità negativa dell'azione del fungo brettanomices. La nostra Sphera, realizzata in terracotta dell'Impruneta passivata, grazie al suo processo di lavorazione, offre una porosità ideale per vini di grande struttura e longevità, quindi si presta bene a lunghe macerazioni post-fermentazione alcolica.

Preservazione della purezza aromatica

La terracotta, a differenza del legno, non cede al vino aromi terziari (come vaniglia, spezie, caffè tostato ecc.), preservando la purezza e l'integrità del profilo aromatico varietale. Sphera, in particolare, è costituita da un materiale che rispetta totalmente l'identità aromatica del vino, esaltandone le note primarie e secondarie.

Isolamento termico naturale

La terracotta è un eccellente isolante termico, in grado di mantenere stabili le temperature di fermentazione e affinamento, proteggendo il vino da sbalzi termici dannosi. Sphera, grazie alla sua densità dovuta allo specifico processo di cottura, offre un isolamento termico superiore, contribuendo a preservare la freschezza e la vivacità del vino.

Controllo naturale dei microrganismi

La terracotta, grazie alla sua composizione e alla sua porosità, crea un ambiente naturalmente non ottimale per lo sviluppo di funghi indesiderati come il brettanomices, responsabili di molte deviazioni olfattive sgradevoli.

Sostenibilità e rispetto dell'ambiente

La vinificazione in anfora di terracotta è un metodo naturale e sostenibile, che riduce l'impatto ambientale della produzione del vino. La terracotta è un materiale naturale ottenuto da argille estratte da un terreno incontaminato, nel comune di Impruneta. È un materiale biodegradabile e riciclabile e la sua produzione richiede un minor consumo di energia rispetto ad altri materiali come l'acciaio o il cemento.

Longevità e riutilizzabilità

Le anfore Sphera, se ben mantenute, possono durare per generazioni, a differenza delle botti di legno che si usurano nel tempo e devono essere sostituite. Grazie ad uno specifico protocollo di gestione, esse possono essere mantenute in perfetto stato, rappresentando un investimento a lungo termine per la cantina. La loro longevità e riutilizzabilità le rendono una scelta sostenibile e conveniente per i produttori di vino di qualità.

Facilità di pulizia e manutenzione

Le anfore di terracotta sono facili da pulire e sanificare, utilizzando metodi naturali come acqua calda e vapore. Sphera, in particolare, è ancora più facile da pulire, grazie alla sua superficie liscia che limita l'accumulo di sali organici sulle sue pareti interne.
Sperimenti i vantaggi di un contenitore millenario, ottimizzato in chiave moderna, e scopra un nuovo modo di fare vino, più autentico, elegante e rispettoso dell'ambiente.
CI CHIAMI PER MAGGIORI INFO


FAQ

1Che cos'è Sphera e cosa la rende unica?
Sphera è il vaso vinario in terracotta di forma sferica più performante sul mercato, in quanto è trattato con nanotecnologie integrate di ultima generazione.
2Perché scegliere Sphera per la vinificazione?
Scegliere Sphera significa unire tradizione e innovazione tecnologica per ottenere un’anfora in terracotta che, grazie al suo peculiare design e al processo produttivo avanzato, esalta le caratteristiche identitarie del vino. Il tutto, supportato da un servizio di assistenza ai clienti fornito da enologi specializzati nella terracotta.
3Quale materiale viene utilizzato per realizzare Sphera?
L’anfora Sphera viene realizzata con argilla dell’Impruneta, selezionata e ottimizzata in accordo ai più alti livelli di qualità strutturale. Infatti, questa si distingue per una ottimale porosità di partenza ed un’elevata inerzia termica.
4Qual è la capacità dell'anfora Sphera?
La Sphera ha una capacità di 500 litri.
5In che modo viene trattata Sphera durante la produzione?
L’anfora viene trattata con nanotecnologie tedesche di ultima generazione, ottimizzate per il settore alimentare. Questo processo, customizzabile in base al Suo progetto enologico, conferisce all’anfora la porosità ottimale per la realizzazione del vino desiderato.
6Come avviene il processo di cottura di Sphera?
Le fasi di cottura dell’anfora hanno una tempistica di circa 7 giorni. La cottura avviene in forni a gas, a temperature comprese tra 1050° e 1070°C. Questo processo, spingendosi al limite del ‘cambiamento di stato’ solido/fluido dell’argilla, ne riduce notevolmente la porosità.
7Perché è importante ottenere una porosità ideale dell'anfora Sphera?
Una porosità ideale permette uno scambio di ossigeno ottimale e confrontabile a quello di un rovere di media porosità, garantendo un affinamento costante e progressivo senza l’interferenza chimico-fisica ed organolettica del legno.
8In che modo la forma sferica di Sphera influisce sulla vinificazione?
Partendo dal presupposto che tutto ciò che è sferico raggiunge il massimo equilibrio delle forze attrattivo-repulsive (atomi, pianeti, cellule…), la forma sferica, insieme alle caratteristiche specifiche di inerzia termica del contenitore, creano un ambiente chimico-fisico e microbiologico che tende all’equilibrio del mosto/vino, favorendo una fermentazione/maturazione graduali ed equilibrate.
9Quali misure vengono adottate per garantire l'igiene e la sicurezza alimentare dell'anfora Sphera?
Sphera viene sottoposta a un protocollo specifico di passivazione che ne determina l’eliminazione del rischio di contaminazione dagli elementi metallici costituenti la matrice argillosa di partenza.
10Quali accessori sono disponibili per personalizzare e ottimizzare l'uso di Sphera?
Offriamo una gamma completa di accessori in acciaio inox, inclusi chiusini, valvole di scarico (parziale e totale), assaggiavini e supporti statici o dinamici, per adattarsi a ogni esigenza produttiva. CLICCARE QUI
11Che tipo di supporto offre Wine Amphorae 7.0 prima e dopo l'acquisto?
-Prima dell’acquisto: Offriamo un servizio di consulenza personalizzata gratuita per definire la porosità ideale in base alle esigenze specifiche del Suo vino, assicurandole il massimo risultato.
-Dopo l’acquisto: Il nostro supporto tecnico è sempre a disposizione per ogni dubbio o necessità sulla gestione dell’anfora e sull’ottimizzazione dei processi produttivi.
12Qual è la durata di un'anfora Sphera?
Seguendo adeguatamente il nostro protocollo di manutenzione, Sphera può durare decenni, diventando un investimento a medio-lungo termine per la Sua cantina.
13Come posso pulire e mantenere la mia anfora Sphera?
Nell’ambito della fornitura del prodotto e della consulenza gratuita, Le forniamo istruzioni dettagliate sulla pulizia e manutenzione dell'anfora per garantirne longevità e prestazioni ottimali.
14Esiste una Garanzia sulla qualità della Sphera?
Certamente. Siamo sicuri della qualità e delle prestazioni di Sphera, e offriamo una garanzia totale sulle nostre anfore, per darle la tranquillità di investire in un prodotto che manterrà le sue promesse nel tempo. CLICCARE QUI
15Qual è il processo di acquisto di un'anfora Sphera?
L'acquisto di Sphera è un'esperienza personalizzata che inizia con un contatto diretto con noi. Può raggiungerci tramite telefono, email o visitando la nostra sede. Le offriremo una consulenza approfondita per individuare le Sue esigenze e consigliarle le caratteristiche tecniche ideali per il Suo progetto enologico. La invitiamo a visitare la nostra sede per vedere da vicino le anfore Sphera e il processo produttivo. Una volta definita la Sua anfora ideale, potrà effettuare l'ordine.

GARANZIA DI QUALITÀ SPHERA

Materia prima e tecnologia:

Ogni anfora Sphera viene prodotta seguendo rigorosi standard qualitativi, dalla selezione dell’argilla che proviene dalle cave aziendali alla cottura nei nostri forni di ultima generazione, che garantiscono una cottura graduale ed uniforme, per assicurare una porosità ottimale.
Controllo Qualità:
Durante l’intero processo produttivo, l’anfora viene sottoposta a severi controlli, sia in fase di lavorazione che al termine della produzione, per garantire che questa rispetti i più elevati standard strutturali (spessori, porosità ecc.).
Sostituzione in caso di Difetti di Fabbricazione:
Se dovesse riscontrare difetti di fabbricazione entro 12 mesi dalla data d’acquisto, ci impegniamo a sostituire immediatamente l’anfora Sphera.
Assistenza e Supporto Dedicato:
Il nostro team tecnico è sempre a Sua disposizione per fornirle il miglior supporto e rispondere a qualsiasi domanda o dubbio, assicurando una gestione rapida ed efficace di ogni richiesta.

COSA COPRE LA GARANZIA

La nostra Garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione che dovessero presentarsi sull'anfora Sphera al momento della consegna o durante il suo utilizzo. Ciò include:
Difetti strutturali: crepe, fessure o deformazioni che compromettano l'integrità dell'anfora, purché circostanziati.
Difetti di fabbricazione: imperfezioni evidenti che influiscano sulla funzionalità dell'anfora, fermo restando che la stessa è prodotta artigianalmente e nessuna è identica all’altra.

COSA NON COPRE LA GARANZIA

La nostra Garanzia non copre:
Danni accidentali: rotture, scheggiature o altri danni causati da un uso improprio, negligenza o eventi esterni (ad esempio, cadute, urti, ecc.).
Usura naturale: alterazioni dovute al normale utilizzo.
Manutenzione inadeguata: danni causati da una pulizia o manutenzione non conforme alle istruzioni fornite.
Modifiche o riparazioni non autorizzate: qualsiasi intervento sull'anfora effettuato da terzi non autorizzati da Wine Amphorae Settepuntozero.

COME RICHIEDERE L'INTERVENTO IN GARANZIA

Se dovesse riscontrare un difetto di fabbricazione, la invitiamo a contattarci immediatamente.
Per attivare la Garanzia, la preghiamo di fornire:
1. Prova d'acquisto: copia della fattura o ricevuta che attesti l'acquisto dell'anfora Sphera.
2. Descrizione dettagliata del difetto: invii una email nella quale evidenzia il problema riscontrato, possibilmente allegando foto o video che lo illustrino.
3. Informazioni di contatto: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono ed email.

SOSTITUZIONE DELL'ANFORA

Dopo una verifica da parte del nostro team di controllo qualità, se il difetto riscontrato rientra nelle condizioni di garanzia, provvederemo alla sostituzione dell'anfora con una nuova, senza alcun costo aggiuntivo, salvo le spese di trasporto/spedizione.

IMPEGNO TOTALE

La nostra politica di garanzia è un impegno concreto verso i nostri clienti. Vogliamo che Lei possa godere della Sua anfora Sphera con la massima tranquillità, sapendo di poter contare su un prodotto di qualità indiscussa e su un servizio di assistenza attento e tempestivo.

CONTATTI

Per qualsiasi domanda o chiarimento sulla nostra politica di garanzia, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirle tutta l'assistenza necessaria.
 


“Wine Amphorae 7.0 presenta Sphera, un'anfora rivoluzionaria progettata per elevare l'identità del vino.

Grazie a decenni di ricerca, all'utilizzo dell'argilla imprunetina e di avanzate nanotecnologie tedesche, Sphera garantisce un invecchiamento ottimale e una micro-ossigenazione, paragonabile a quella del rovere ma senza interferenze esterne.

Il suo design sferico favorisce una maturazione armoniosa, consentendo agli enologi di ottenere i vini eccezionali che desiderano.

Oltre a fornire un prodotto superiore, offriamo una partnership completa. Dalla selezione della porosità prima dell'acquisto, adattata al Suo vino, al supporto continuo e gratuito di esperti, La guidiamo in ogni fase.

Crediamo nell'offerta di un'esperienza enologica completa, che ci rende più di un semplice fornitore, ma un vero e proprio partner nel Suo viaggio”.


Sphera fa emergere l'espressione più pura del Suo vino.